La pedana sensoriale: un approccio integrato all’educazione sensoriale
La pedana sensoriale, con le sue molteplici funzioni (musicoterapia, logopedia, psicomotricità, rilassamento e danzaterapia)consente di mettere in atto un’educazione sensoriale integrata per tutte le fasce d’età . Questo strumento, inizialmente ideato per aiutare un figlio affetto da sordità, si...
Read moreLa Pedana Sensoriale,Ascolto corporeo,Musicoterapia,Psicomotricità,Logopedia,
Nella scuola, la pedana sensoriale viene utilizzata come ausilio didattico di supporto alla normale attività didattico-educativa dell’insegnante. Dopo aver collegato la pedana ad uno stimolo visivo-sonoro (un film, un documentario, un brano musicale, ecc.) o ad un microfono, i bambini (sordi e...
Read moreLa Pedana sensoriale nell’educazione del soggetto non udente
La pedana sensoriale si è rivelata uno strumento davvero prezioso nel processo educativo e di crescita del bambino sordo. Il suono è vibrazione per definizione, ma nel bambino audioleso la maggior parte di queste vibrazioni non è percepita se non attraverso il senso del tatto. Questa pedana...
Read moreDicono della Pedana Sensoriale nel’applicazione per Sordi.
Chi non può sentire la musica può comunque percepirla attraverso le vibrazioni salendo su una pedana di legno speciale collegata ad un amplificatore, per avvertire le vibrazioni della musica attraverso il corpo. La “pedana sensoriale” è capace di trasformare i segnali sonori in vibrazioni...
Read moreLa Pedana sensoriale all’Istituto Magarotto di Padova
La pedana sensoriale è arrivata all’isis Magarotto di Padova. Un aiuto per tutti gli studenti, sordi e udenti che potranno provare le sensazioni uniche della pedana. Giocare, rilassarsi ascoltare la musica in tutte le sue dimensioni, sonora , vibrazionale ed emozionale...
Read moreRiabilitazione Università Chieti-Pescara
La musicoterapia mira a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell’individuo in modo tale che questi possa meglio realizzare l’integrazione intra- e interpersonale e consequenzialmente possa migliorare la qualità della vita grazie a un processo preventivo, riabilitativo o...
Read moreSole 24 Ore Pedana Sensoriale alla Cà Foscari
Chi non può sentire la musica può comunque percepirla attraverso le vibrazioni salendo su una pedana di legno speciale collegata ad un amplificatore, per avvertire le vibrazioni della musica attraverso il corpo. La “pedana sensoriale” è capace di trasformare i segnali sonori in vibrazioni...
Read moreLa Pedana Sensoriale in L.I.S.
La Pedana Sensoriale tradotta in L.I.S. La Pedana Sensoriale al Museo del Cinema di Torino rende accessibili gli eventi ai sordi.
Read moreEmozioni e sensazioni dimenticate.
La Pedana Sensoriale fa rivivere emozioni e sensazioni dimenticate. Una nuova “Alba Chiara” per Alessandro Moretti
Read moreLa Pedana Sensoriale incontra il Karatè
Manuel Tocchini Morotti atleta sordo ha costruito il suo KATA’ grazie alla musica percepita dalla Pedana Sensoriale
Read moreTU SI QUE VALES
La pedana sensoriale a Tu Si Que Vales in onda su Canale5. Paola Donato, Manuel Tocchini, Nicola Della Maggiora interpreti della canzone “Fatti avanti amore” di Nek. Clicca qui per vedere il video completo della puntata
Read moreProvincia di Lucca
Pedana Sensoriale ad “Andare oltre si può” nell’evento “COMUNICHIAMO” a palazzo DUCALE alla Provincia di LUCCA.
Read moreLucca Summer Festival
Pedana Sensoriale al Lucca Summer Festival: Serata dei talenti Lucchesi.
Read moreAscolto Corporeo
La pedana sensoriale tra musica, movimento e ascolto corporeo.
Read more